Tutte le categorie

scegliere il disco a battito giusto per il tuo progetto: una guida passo-passo

Jul 05, 2024

La categoria principale di abrasivi utilizzata nella produzione metallica sono i dischi a linguette. Offrono un rapido rimozione di materiale ad un costo complessivo inferiore e forniscono sbalzatura, mescolamento e finitura in un unico prodotto. Con meno solchi e bruciature, i dischi a linguette offrono un taglio più fresco. I dischi a linguette sono preferiti per vari motivi, tra cui il loro peso leggero, facilità di controllo, minor tempo di inattività per il cambio di prodotti, vibrazioni e fatica ridotte, e rumore diminuito.

Tuttavia, è fondamentale comprendere tutti i fattori e come si connettano alla tua applicazione di fabbricazione metallica quando si sceglie il tipo appropriato di dischi a lamelle per il lavoro. Poiché ridurrà il tempo e i costi necessari per il processo, scegliere i materiali giusti per le tue applicazioni di lucidatura o finitura del metallo è assolutamente essenziale.

Iniziamo con una breve introduzione ai dischi a lamelle. Iniziamo con una breve introduzione ai dischi a lamelle.

COS'ERANO I DISCHI A LAMELLE?

I dischi a lamelle prendono il nome dalle numerose particelle abrasive sovrapposte, o "lamelle", che li compongono. I dischi a lamelle sono progettati per essere utilizzati con i trapani ad angolo retto per varie operazioni, inclusa la rimozione di materiali pesanti e l'abbattimento e levigatura delle superfici.

Anche se le versioni iniziali di abrasivo Dischi a collaudo Le macchine ad angolo ad alta velocità, quando furono create verso la fine degli anni '70, erano piuttosto semplici, mentre le moderne sono disponibili in una vasta gamma. Se avete bisogno di una finitura superiore e di una maggiore facilità di utilizzo rispetto a quella che può fornire una rulliera, dovreste prendere in considerazione un disco a coltello.

Vantaggi dei dischi a linguette

I dischi a lamelle sono utili per la lavorazione, il levigato e il finitura. Inoltre, sono portatili, leggeri e richiedono poco manutenzione nel tempo. A causa di meno vibrazione e rumore, molti operatori scegliamo i dischi a lamelle rispetto alle ruote da affilare quando eseguono un compito. Inoltre, forniscono un taglio più fresco con poco segno.

Ad esempio, le ruote da affilare devono essere buttate via anche quando solo una piccola parte dell'abrasivo si è consumata. Comparativamente, i dischi a lamelle hanno una vita lavorativa più lunga poiché continuano a funzionare anche dopo che le lamelle si dissolvono. Le ruote da affilare costano meno unità per unità rispetto a un disco a lamelle. Tuttavia, se si considera l'adattabilità, la robustezza e la semplicità che i dischi a lamelle offrono, risultano essere più economici nel tempo. Questi vantaggi hanno reso i dischi a lamelle molto più popolari negli ultimi anni.

SCEGLIERE IL DISCO A LAMELLE GIUSTO

Nel mercato moderno, esistono diversi tipi di dischi a linguette da cui scegliere. Iniziamo comprendendo i vari componenti del disco a linguette in modo da poter scegliere il disco giusto per il compito specifico:

1. FORMA DEL DISCO A LINGUETTE

I dischi a linguette vengono utilizzati con le seghe angolari e hanno un punto centrale che permette di operare sulle linguette. Gli angoli tra 5 e 35 gradi vengono spesso utilizzati per allineare le linguette. La scelta della forma appropriata del disco a linguette, forma conica (Tipo 29) o forma piatta (Tipo 27), offre diverse caratteristiche di prestazione.

  • TIPO 29 O DISCO A LINGUETTE CONICO – L'opzione più semplice per la rimozione forzata del materiale è il disco conico. I flaps angolari su dischi conici consentono di utilizzarli sia per lavori di contorno che per lavori di bordo. Quando la velocità e la rimozione del magazzino sono i fattori principali, sono l'opzione più semplice.
  • TIPO 27 O DISCO A LINGUETTE PIANO – L'opzione di finitura più semplice è un disco a lamina piatta. I dischi con battistrada piatta sono utilizzati solo su superfici piatte. Rendono la fusione e la finitura liscia l'opzione più facile.

2. MATERIALE DEL DISCO A LINGUETTE

Il materiale della piastra portante è un'altra considerazione importante quando si sceglie un disco a linguette per l'applicazione specifica. I tre materiali più comuni per le piastre portanti sono metallo, plastica e vetroresina.

  • Fibra di vetro Il vetroresina è il materiale utilizzato più spesso perché è robusto, duraturo, leggero e sicuro. Con adesivi, il vetroresina crea un legame solido e non inquina la superficie di lavoro. Questo tipo di piatto si degrada nel tempo e ha un'eccellente assorbimento delle vibrazioni. Ricorda che le lamine di vetroresina vengono schiacciate e legate insieme per creare un supporto in vetroresina. Quando si esaminano le specifiche precise di un disco a linguette, è fondamentale tenere presente che il supporto sarà più forte e resistente se ci sono più strati e una maggiore densità di rete.
  • Plastico Il plastico è un altro materiale di supporto ampiamente utilizzato, con il nylon come tipo più popolare. Questi supporti possono essere tagliati, prolungando il tempo di utilizzo delle linguette, specialmente durante il levigatura e il finitura. A causa del suo costo contenuto e conformabilità, il plastico è una scelta che sta diventando sempre più attraente oggi.
  • METALLO - La migliore opzione sono le piastre di supporto metalliche perché sono forti e affidabili quando si ha bisogno di supporto e resistenza extra. A causa del loro alto costo, le lastre metalliche dovrebbero essere utilizzate solo quando sono assolutamente necessarie. Per un supporto più forte e una maggiore prestazione, utilizzare dischi a lamina con metalli quando si tratta di applicazioni in cemento o pietra. I metalli non vengono consumati durante l'uso, ma dopo che un disco a coltello ha raggiunto la fine della sua vita utile, le piastre metalliche possono essere semplicemente riciclate.

3. DENSITÀ DELLE LINGUETTE ASTRATTIVE

Cosa significa? Considera l'ammontare complessivo dell'area abrasiva che le linguette di un disco a linguette forniscono quando si calcola la densità. Questa regione è influenzata dal numero di linguette su un disco, il loro angolo rispetto al centro del disco e quanto sono spaziate. Tieni presente che ogni fattore ha il potenziale di influire sulla quantità di spazio disponibile sul disco per il tuo progetto.

  • DENSITÀ STANDARD – Le flaps migliori per applicazioni pesanti e per la rapida rimozione del magazzino sono quelle con densità standard.
  • DENSITÀ ALTA – Quando si lavorano su lavori curvi o irregolari, nonché durante la finitura, i flaps ad alta densità funzionano bene. Non prendere la descrizione della densità del disco a faccia. Per distinguere due dischi, ognuno dei quali può menzionare "dischi di densità standard" o "dischi ad alta densità", si deve considerare la quantità, l'angolo e la distanza tra i dischi.

MATERIALE AGRANATO ABRASIVO

I dischi a linguette sono utili per una vasta gamma di attività, inclusi la rimozione di vernice o ruggine, il levigato o il finitura della pietra, il lavoro con metalli o legno e altro ancora. È fondamentale scegliere il materiale abrasivo granulato appropriato per le esigenze specifiche della tua applicazione per trarre il massimo vantaggio dai dischi a linguette. Esaminiamo i tipi di abrasivi granulari più comunemente utilizzati:

  • ALUMINA CERAMICA – Questo materiale funziona bene nelle applicazioni in lega o in acciaio inossidabile. Il materiale di grana si rompe a livello micro durante il funzionamento con Ceramic Alumina. Di conseguenza, ci sono sempre molte superfici da tagliare. Per questo motivo, il taglio può essere fatto più rapidamente e non si deve perdere il grano intero. Questi dischi offrono una maggiore durata perché il taglio consuma l'intero grano.
  • ALUMINA ZIRCONIA – Funziona bene per applicazioni che coinvolgono carbonio e acciaio mite perché è una combinazione di zirconia e grani di ossido di alluminio. La zirconia alumina offre una riduzione sostanziale del prezzo ed è meno costosa dell'alumina ceramica.
  • OSSIDO DI ALLUMINIO – Quando i flap disc furono inizialmente lanciati negli anni '70, questo è il materiale di grana originale che è stato impiegato. Ha anche il prezzo più basso. Oggi è consigliato per le operazioni più piccole in cui viene creata una produzione a basso valore.

5. DIMENSIONE DEL GRANO

Se hai lavorato con ruote da affilare, di certo conosci già le dimensioni dei grani abrasivi. L'ultimo elemento che devi scegliere dipende dal tuo obiettivo finale e da ciò che stai cercando di ottenere. Usa abrasivi con un numero di grana inferiore per rimuovere materiale o per affilare materiali comuni. D'altra parte, se vuoi ottenere una finitura perfetta, usa grane più alte.

L'USO DI UN DISCO A LAMIERE

Inizialmente, le persone utilizzavano i dischi a lamierine sui metalli, notoriamente per scopi di saldatura. Oggi sono disponibili diversi tipi di dischi a lamierine per l'uso su varie superfici:

DISCHI A LAMIERE PER L'ALLUMINIO

L'alluminio si fonde più facilmente e ha una temperatura di fusione inferiore rispetto ad altri metalli. Di conseguenza, durante il lucidamento, la sostanza di alluminio ricopre il disco a linguette, nascondendo i grani abrasivi e mostrando solo piccoli pezzi di alluminio. Usa un disco conico T29 inclinato di 15 gradi per ottenere il massimo contatto con la superficie per rimuovere il materiale. Usa un disco piatto T27 parallelo alla tua area di lavoro se devi pulire la superficie o ottenere un finitura liscia. Usa una pressione leggera e costante per migliorare il lucidamento e ridurre l'incrostazione per i risultati migliori.

DISCHI A LINGUETTE PER LEGNO

I dischi a lamelle sono ottimi strumenti per la lavorazione del legno. I dischi a lamelle realizzati per l'uso sul legno sono comparabili a quelli realizzati per l'uso sul metallo. I grani di ossido di alluminio sono adatti per l'uso in applicazioni su legno. Usa i dischi a lamelle della tua sega angolare sul legno nello stesso modo in cui useresti una ruota abrasiva. Inizia con un grano ruvido e procedi con un grano più fine (100+) per il finitura finale per evitare graffi profondi. Per ottenere una superficie adatta per il mobile, sabbia il legno utilizzando gradi di grana 120, 150, 180 e 220.

DISCHI A LAMELLE PER LA RIMOZIONE DEL VERNOCE

Possiedi un oggetto metallico arrugginito ma sei sicuro che si possa prolungarne la vita? Devi rimuovere vecchio vernice scrostata dalla tua macchina per farla sembrare nuova di zecca? I dischi a lamelle sono gli strumenti migliori per rimuovere vernice e ruggine, in particolare i dischi non tessuti. Per la rimozione di vernice o ruggine, possono essere utilizzati dischi non tessuti o quelli contenenti ossido di alluminio. Questi dischi, come tutti i dischi a lamelle, possono levigare e finire in un solo passaggio mentre forniscono una lavorazione regolata e liscia.

DISCHI FLAP PER CEMENTO

Per un rimozione aggressiva del materiale sul cemento, sono necessari dischi flap in carburo di silicio o diamante. Il diamante e il carburo di silicio sono due delle sostanze più dure al mondo. Non sarà necessario esercitare molta pressione quando si lavora su superfici in cemento utilizzando questi dischi. Questi dischi flap con supporto rigido possono essere utilizzati su una varietà di superfici, inclusi pietre ingegnerizzate, granito, marmo e ceramiche.

Conclusione

A differenza del passato, quando venivano utilizzati esclusivamente sui metalli, i dischi flap sono ora disponibili per essere usati su una vasta gamma di superfici. I moderni dischi flap sono disponibili in una grande varietà e possono essere utilizzati per rimuovere cemento, vernice e altro. Il passo più importante per scegliere il disco giusto per ciascuna di queste applicazioni è raggiungere il livello desiderato di efficienza ed efficacia.